+39 0438 687369 389 1533111 info@siscoisland.it
Foto Video
fuerteventura
soprannominata l'isola lenta
dove trovi spiagge bianchissime o scure, panorami infiniti e il vento che ti accompagna
da mykonos a naxos
spiagge bellissime, mare cristallino, divertimento
per chi è alla ricerca di un posto dove godersi sole e mare
ma anche per chi ama la notte
procida
l'isola più piccola dell'arcipelago campano
di origine vulcanica ci regala paesaggi suggestivi e tramonti da cartolina
un viaggio pensato per chi vuole conoscere una Thailandia diversa, che va oltre i tradizionali circuiti turistici
dalla frenetica Bangkok all'Isaan
dove esistono ancora persone vere, spontanee,
ricche di quel qualcosa d’intangibile
a cui troppo spesso non diamo più il giusto valore.
L’Isaan è una regione del nordest della Thailandia tra i confini di Laos e Cambogia.
Un territorio prevalentemente pianeggiante, non toccato dal mare,
i cui ritmi di vita sono scanditi dai cicli naturali
con i templi Khmer ben conservati, questa regione vanta un ricco passato
ischia
l'isola delle terme
Sapete perchè l'acqua termale di Ischia è così miracolosa?
Perchè nasce dagli amori e della lacrime degli dei, ed è abitata da Ninfe
I borghi antichi profumati di salsedine, le spiagge, le strade dello shopping, i sentieri nel verde, la cucina di terra e di mare, le terme più antiche, valgono sicuramente una visita.
costiera amalfitana
magicamente sospesa tra cielo e mare
sembra nata dalla tavolozza di un pittore che ha voluto utilizzare le sfumature di colore più calde e vive
per creare un paesaggio che incantasse il visitatore
napoli
una città meravigliosa, magica, enigmatica
tutta da scoprire
La città dei presepi è essa stessa un immenso presepe: nelle sue vie, una folla allegra e brulicante, la biancheria appesa e il cibo di strada; nel sottosuolo, un labirinto di misteriosi cunicoli carichi di leggende e mistero.
Dai panorami mozzafiato sulla baia del Vesuvio al fascino senza tempo del folclore partenopeo; da monumenti imperdibili – come il Cristo velato di Sanmartino e il chiostro maiolicato del Munasterio ’e Santa Chiara – al vivace e pittoresco degrado del suo cuore antico; dalla luce barocca della Cappella di San Gennaro all’ombra profonda delle Sette Opere di Misericordia, uno dei dipinti più belli del Caravaggio.